Il caso di Davide, timido narcisista
Conosco Davide nell’ambulatorio dell’ospedale in occasione di un test psicologico di valutazione della personalità
Leggi l'articoloConosco Davide nell’ambulatorio dell’ospedale in occasione di un test psicologico di valutazione della personalità
Leggi l'articoloL’attaccamento è quella relazione stabile che si instaura tra il bambino e la persona adulta che si prende cura di lui dalla nascita.
Leggi l'articoloLa dipendenza non più limitata all’assunzione di sostanze, ma a qualsiasi esperienza così appagante da poter causare una compulsione a ripetere.
Leggi l'articoloLa tendenza dell’essere umano a costruire i legami affettivi con le figure genitoriali.
Leggi l'articoloDisturbo ossessivo-compulsivo della personalità (DOCP) è caratterizzato da rigidità, perfezionismo e un’eccessiva preoccupazione per il lavoro a discapito delle relazioni interpersonali.
Leggi l'articoloLa personalità è associata alle precoci esperienze di contatto di cui non si ha memoria consapevole ma che determinano una traccia indelebile a livelli profondi della persona.
Leggi l'articoloIl soggetto paranoide è sospettoso in maniera ingiustificata e privo di fiducia negli altri tanto da nutrire il timore costante di essere oggetto di inganno, sfruttamento e umiliazione.
Leggi l'articoloI disturbi di personalità riconosciuti dal DSM sono dodici e sono raggruppati in tre categorie diagnostiche denominate come gruppo A, gruppo B e gruppo C
Leggi l'articoloDottoressa Alessia Santoro © 2021. Tutti i diritti riservati | Credits by Pdr Web Consulting