Articoli
Articoli
Raccontare la propria crisi in psicoterapia
Spesso le crisi vengono considerate come un evento da temere e da evitare poiché rappresentano uno stato di disorientamento.
Leggi l'articoloPsicoterapia: come può modificare la struttura del cervello
L’approccio psicoterapeutico ha il potere di apportare cambiamenti significativi a livello cerebrale.
Leggi l'articoloTest di Rorschach
Comunemente chiamato il test delle macchie, è considerato in psicologia e psichiatria uno strumento diagnostico base per lo studio della personalità.
Leggi l'articoloMBCT – Efficace terapia cognitiva antidepressiva
Il programma MBCT è un efficace trattamento utilizzato nella cura della depressione.
Leggi l'articoloLa psicoterapia online
Si pensa che la psicoanalisi non sia al passo con i tempi moderni. Ciò non è propriamente corretto
Leggi l'articoloLa neuroplasticità del cervello
La struttura fisica del nostro cervello si modifica perché aumentare la capacità di leggere gli eventi interni ed esterni stimola il cervello a creare nuove connessioni.
Leggi l'articoloIl caso di Davide, timido narcisista
Conosco Davide nell’ambulatorio dell’ospedale in occasione di un test psicologico di valutazione della personalità
Leggi l'articoloI test in psicologia
A partire dalla seconda metà del XIX secolo avvenne una svolta nel campo della psicologia
Leggi l'articoloI meccanismi di difesa
Nel 1894 Freud dichiarò l’esistenza di meccanismi inconsci, definiti come ‘meccanismi di difesa’.
Leggi l'articoloFigli all’infinito
Non si tratta di un fenomeno che riguarda solo giovani adulti, ma anche persone di cinquant’anni e oltre.
Leggi l'articoloDepressione e cannabis in adolescenza
Oggi presento il caso clinico di un paziente conosciuto due anni fa. Francesco è un adolescente di 19 anni, di nazionalità italiana
Leggi l'articoloLe straordinarie competenze dei neonati
Esiste un filone di ricerca neuropsicologico dedicato solo allo studio dei bambini, si chiama Infant Research.
Leggi l'articoloLe dipendenze patologiche in adolescenza
Cosa sta avvenendo nelle generazioni del terzo millennio? Cosa sta succedendo ai nostri figli?
Leggi l'articoloLa pelle psichica del bambino
La pelle è l’organo più esteso dell’apparato tegumentario; costituisce il 20% del peso totale del neonato ed il 18% di quello dell’adulto.
Leggi l'articoloLa maternità e il bambino immaginato
La nascita di un figlio, nella mente di una donna, è un processo esteso che nasce nell’infanzia.
Leggi l'articolo